ATTENZIONE!
Per l’accesso al Planetario è consigliato l’uso della mascherina.
Cupola planetario – Sala conferenze – Giardino pubblico, lato ovest
Per prenotazioni ed informazioni:
Biglietteria: interi 5,00 € – ridotti 2,00 € – soci ARAR 1,00€ (salvo diverse indicazioni)
La prenotazione è obbligatoria
marzo 2023

Dettagli evento
Osservazione dal Parco Baronio Ingresso Libero - Cielo Permettendo In collaborazione con l’Associazione Amici della Biblioteca Classense
Dettagli evento
Osservazione dal Parco Baronio
Ingresso Libero – Cielo Permettendo
In collaborazione con l’Associazione Amici della Biblioteca Classense
Orario
(Giovedì) 18:30 - 19:30
Location
Parco Baronio, Parco Gionata Mingozzi

Dettagli evento
Amalia Persico In occasione della Giornata Internazionale della Donna, in collaborazione con Linea Rosa, una conferenza sotto la cupola del Planetario di Ravenna con Amalia che ci racconterà le
Dettagli evento
Amalia Persico
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, in collaborazione con Linea Rosa, una conferenza sotto la cupola del Planetario di Ravenna con Amalia che ci racconterà le storie di quelle donne che, nell’ombra, hanno permesso di arrivare sulla Luna con i loro calcoli e la loro scienza
Cupola del Planetario
Ingresso intero 5€, Ingresso ridotto 2€
Orario
(Mercoledì) 21:00 - 22:00
Location
Planetario di Ravenna
Viale Santi Baldini, 4, 48121 Ravenna (RA)

Dettagli evento
CUPOLA ore 10:30 - 14:00 - 15:30 - 17:00 Alla scoperta del Cielo (Attività adatta a bambini a partire da 6 anni) SALA CONFERENZE ore 11:30 - 16:00 Viaggio tra i pianeti del Sistema
Di più
Dettagli evento
CUPOLA ore 10:30 – 14:00 – 15:30 – 17:00
Alla scoperta del Cielo
(Attività adatta a bambini a partire da 6 anni)
SALA CONFERENZE ore 11:30 – 16:00
Viaggio tra i pianeti del Sistema Solare
(Attività adatta a bambini a partire da 6 anni)
SALA CONFERENZE ore 15:00
Eratostene e la misura del mondo
Relazione sull’esperimento di Eratostene svolta dagli studenti del liceo scientifico Oriani di Ravenna e della Scuola n. 6 di Liepaja (Lettonia)
GIARDINI PUBBLICI dalle 14:30 alle 16:00
Osservazione del Sole al telescopio
INGRESSO OFFERTA LIBERA – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Orario
(Domenica) 10:30 - 18:00
Location
Planetario di Ravenna
Viale Santi Baldini, 4, 48121 Ravenna (RA)

Dettagli evento
di Matteo Montemaggi Le immagini che ci arrivano dal JWT hanno cambiato il modo di osservare il cielo profondo; Matteo ci farà scoprire nuovi aspetti delle galassie. in collaborazione
Dettagli evento
di Matteo Montemaggi
Le immagini che ci arrivano dal JWT hanno cambiato il modo di osservare il cielo profondo; Matteo ci farà scoprire nuovi aspetti delle galassie.
in collaborazione con A.A.R.
Cupola del Planetario
Ingresso intero 5€, Ingresso ridotto 2€
ATTENZIONE!
Per l’accesso al Planetario è consigliato l’uso della mascherina
Orario
(Martedì) 21:00 - 22:00
Location
Planetario di Ravenna
Viale Santi Baldini, 4, 48121 Ravenna (RA)
16mar17:0018:00Galileo e la visione di un nuovo CosmoSALA MURATORI DELLA BIBLIOTECA CLASSENSE

Dettagli evento
di Fabrizio Bònoli Nel marzo del 1610 uscì dalle stampe un libro destinato a cambiare il corso della conoscenza, il Sidereus nuncius di Galileo Galilei. Con la
Di più
Dettagli evento
di Fabrizio Bònoli
Nel marzo del 1610 uscì dalle stampe un libro destinato a cambiare il corso della conoscenza, il Sidereus nuncius di Galileo Galilei. Con la descrizione delle scoperte astronomiche eseguite grazie al cannocchiale, lo scienziato vi metteva in discussione l’antico Sistema del Mondo aristotelico. Mancava però una fisica che giustificasse il nuovo Sistema eliocentrico e Galileo si dedicò a costruirla, producendo negli anni successivi – nonostante le accuse dei teologici e la condanna subita – dei veri capolavori, scientifici e letterari: Il saggiatore, il Dialogo sopra i due massimi Sistemi del Mondo e infine i Discorsi e dimostrazioni matematiche intorno a due nuove scienze. Gli studi di Galileo, di Keplero e degli altri scienziati del Seicento aprirono la strada alla nuova fisica dei Philosophiae naturalis principia mathematica di Newton e alla definitiva affermazione della rivoluzione copernicana.
in collaborazione con Istituzione Biblioteca Classense e Amici della Classense
Sala Muratori della Biblioteca Classense
Ingresso Libero
Orario
(Giovedì) 17:00 - 18:00
Location
Biblioteca Classense
Via Alfredo Baccarini, 3, 48121 Ravenna RA

Dettagli evento
Lezioni di astronomia pratica, svolte all’aperto, a cura dell'A.R.A.R. Ad ogni partecipante viene affidato un binocolo per la serata e il relatore guida i partecipanti lungo una sessione osservativa da svolgere
Dettagli evento
Lezioni di astronomia pratica, svolte all’aperto, a cura dell’A.R.A.R.
Ad ogni partecipante viene affidato un binocolo per la serata e il relatore guida i partecipanti lungo una sessione osservativa da svolgere ad occhio nudo e con il binocolo.
Per maggiori dettagli visitare il sito www.arar.it
Costi: Adulti – 10€, Ragazzi (fino a 16 anni) 8€, Soci A.R.A.R. 5€
Orario
(Giovedì) 21:00 - 22:30
Location
Parco Baronio, Parco Gionata Mingozzi

Dettagli evento
di Oriano Spazzoli Alla scoperta delle meraviglie lungo la Via Lattea. Cupola del Planetario Ingresso intero 5€, Ingresso ridotto 2€ ATTENZIONE! Per l'accesso al Planetario è consigliato l'uso della mascherina
Dettagli evento
di Oriano Spazzoli
Alla scoperta delle meraviglie lungo la Via Lattea.
Cupola del Planetario
Ingresso intero 5€, Ingresso ridotto 2€
ATTENZIONE!
Per l’accesso al Planetario è consigliato l’uso della mascherina
Orario
(Sabato) 16:30 - 17:30
Location
Planetario di Ravenna
Viale Santi Baldini, 4, 48121 Ravenna (RA)
31mar21:0022:00Sorella LunaOsservazione della Luna (Cielo permettendo) - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

Dettagli evento
Attraverso i telescopi messi a disposizione dall'ARAR potrete osservare la Luna ed i pianeti. La serata sarà accompagnata dalla spiegazione del cielo visibile in questo periodo. Terrazzo del Planetario - Cielo
Dettagli evento
Attraverso i telescopi messi a disposizione dall’ARAR potrete osservare la Luna ed i pianeti. La serata sarà accompagnata dalla spiegazione del cielo visibile in questo periodo.
Terrazzo del Planetario – Cielo Permettendo
Biglietto intero 5€ -Biglietto ridotto 2€
ATTENZIONE!
Per accedere al Planetario è consigliato l’uso della mascherina
Orario
(Vederdì) 21:00 - 22:00
Location
Planetario di Ravenna
Viale Santi Baldini, 4, 48121 Ravenna (RA)