Laboratori didattici e Approfondimenti

Relatore Oriano Spazzoli

I laboratori didattici al Planetario introducono e completano le lezioni sotto la cupola. L’attività, della durata di circa due ore viene suddivisa in diversi momenti:
1440623758_Internet-Explorer Fase di formazione e discussione interattiva sul problema da affrontare. L’esperto che condurrà l’attività si avvarrà di supporti didattici per facilitare la comprensione dell’argomento;
1440623967_telescope Fase di costruzione di un manufatto, utilizzando materiali di recupero come cartone e plastica, nonché verifica della validità del lavoro svolto;
1440623617_twittermoon Approfondimento sotto la cupola del Planetario.

QUANTO DURA?
La durata complessiva (tra cupola e laboratorio pratico) è di 2h30m circa.
QUANTO COSTA?
La spesa complessiva è di 6 € ad alunno.
COME PRENOTARSI?
Per informazioni e prenotazioni chiamateci allo 0544 62534 (Lun. – Ven. 8:00 – 12:30) oppure via email: info@arar.it

 

PROGRAMMA

• Il Tubo Solare

• Il Quadrante

• La bussola solare

• La meridiana in un foglio di carta

• Talete e la piramide

• Il moto dei pianeti

• Eratostene e la misura del mondo

• La Luna matematica

• Il moto della Luna nello spazio: Luna, mese e eclissi

• Messaggera del Cielo

• La distanza delle stelle

APPROFONDIMENTI

• Le geometrie del Cielo

• Jerry pilota da corsa

• Dante e l’astronomia

• Aristarco e la distanza del Sole